© Tutti i diritti sono registrati da Mediamare.org

43dd2fe1ac68f681e87fd7452d0d47e451bb0f72

Informativa Privacy

Maritime Mobile Service Identity – MMSI

2025-09-22 09:29

Array() no author 87503

Maritime Mobile Service Identity – MMSI

Informazioni

L’Identificativo del Servizio Mobile Marittimo (Maritime Mobile Service Identity – MMSI) è un codice di 9 cifre utilizzato nel traffico radio marittimo per identificare in maniera univoca una stazione radio utilizzata su una nave, un gruppo di navi o sulla costa.


Questo numero viene inserito nei dispositivi EPIRB e AIS, e negli apparati di ricetrasmissione VHF/HF/MF per abilitarne le funzioni di chiamata selettiva digitale (digital selective calling – DSC) che mette a disposizione quattro classi di chiamate: distress, urgency, safety, routine.


Il nome è legato al fatto che la chiamata (call) è digitale (digital) e può essere indirizzata in modo specifico (selective) ad una singola stazione ricevente.


È importante osservare che, essendo codificato, questo tipo di chiamata elimina le difficoltà che si hanno nella comunicazione vocale tra soggetti, spesso di lingua diversa.


Ti ricordiamo che per poter utilizzare le funzioni degli apparati con DSC è obbligatorio ottenere uno dei certificati di operatore GMDSS (Global Maritime Distress and Safety System) tra GOC, ROC, LRC o SRC.


L’uso di EPIRB o di AIS è invece consentito anche con il solo Certificato Limitato di operatore Radiotelefonista per navi (RTF) con e senza esami, in quanto il loro impiego non richiede conoscenze sul GMDSS.



© Tutti i diritti sono registrati da Mediamare.org

Informativa Privacy